Termini e Condizioni di Utilizzo
WildApply
Data di entrata in vigore: 13 luglio 2025
Accettazione dei Termini
Leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni d’Uso (“Termini”) prima di utilizzare il sito WildApply (di seguito, la “Piattaforma”). L’accesso, la registrazione o l’utilizzo della Piattaforma comporta l’accettazione espressa dei Termini qui descritti. Se non si accettano questi Termini o l’Informativa Privacy correlata, si è invitati a non utilizzare il Servizio. I Termini costituiscono un accordo vincolante tra l’utente (di seguito, l’“Utente”) e il Titolare del Servizio (definito di seguito) e rimarranno in vigore fino alla cessazione del rapporto secondo quanto previsto nel presente documento.
Titolare del Servizio
Il sito web wildapply.com e il servizio associato WildApply sono gestiti dal titolare del servizio, la cui denominazione sociale e forma giuridica sono attualmente in fase di definizione (di seguito, il “Titolare”). Non appena disponibili, il nome completo dell’azienda o del soggetto titolare del sito e la relativa forma giuridica (es. ditta individuale, S.r.l., ecc.) verranno aggiornati nei presenti Termini. Per ogni necessità di contatto, è possibile fare riferimento all’indirizzo email fornito in calce a questo documento.
Descrizione della Piattaforma
WildApply è una piattaforma online che consente agli Utenti di generare e personalizzare Curriculum Vitae (CV) e altri documenti professionali con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Il Servizio offre strumenti per creare, modificare e scaricare CV in modo rapido e semplice. Registrandosi, l’Utente può accedere a modelli predefiniti e funzionalità di editing assistito, al fine di ottenere un CV formattato professionalmente. L’uso della Piattaforma è subordinato al rispetto delle regole e limitazioni indicate di seguito.
Uso del Servizio e Limitazioni d’Uso
L’accesso e l’utilizzo della Piattaforma sono consentiti esclusivamente per scopi personali legati alla creazione del proprio CV o di documenti affini. L’Utente si impegna ad usare il Servizio in modo lecito e conforme ai presenti Termini. In particolare, è fatto divieto all’Utente di:
- Cedere o condividere l’account: L’account creato sulla Piattaforma è strettamente personale. Non è consentito fornire accesso al proprio account a terze persone né utilizzare il proprio account per conto di altri individui. In particolare, l’Utente non può utilizzare il Servizio per creare CV per altre persone senza esplicita autorizzazione da parte del Titolare.
- Fornire informazioni false: L’Utente deve inserire dati veritieri e accurati durante l’utilizzo della Piattaforma. È espressamente vietato utilizzare WildApply per generare, scaricare o distribuire curriculum contenenti informazioni false, fuorvianti o mendaci. L’Utente rimane l’unico responsabile della veridicità dei dati inseriti nel proprio CV e si impegna a non utilizzare il CV creato per scopi fraudolenti o ingannevoli.
- Uso non autorizzato o dannoso: È vietato utilizzare il Servizio in violazione di leggi o regolamenti applicabili, né per scopi illegali, diffamatori, offensivi o lesivi di diritti altrui. Ad esempio, l’Utente non dovrà usare la Piattaforma per caricare o generare contenuti illeciti, né per trasmettere materiale che contenga virus, malware o altre componenti dannose che possano compromettere la funzionalità del Servizio o dei sistemi dei terzi.
- Attività di scraping o automazione non consentita: L’Utente non potrà impiegare strumenti automatizzati (come script, bot, crawler o software di scraping) per accedere, estrarre dati o interagire con la Piattaforma senza previa autorizzazione scritta del Titolare. Qualsiasi utilizzo automatizzato o sistematico delle risorse di WildApply non autorizzato è espressamente proibito.
- Violazione di proprietà intellettuale: Tutti i contenuti, i template di CV, il design, il marchio e le funzionalità presenti sulla Piattaforma sono di proprietà del Titolare (o dei suoi eventuali licenzianti). L’Utente si impegna a non copiare, distribuire, modificare o creare opere derivate da tali materiali senza autorizzazione. È consentito utilizzare i CV e i documenti generati solo per scopi personali dell’Utente; è vietato rivendere a terzi i documenti ottenuti o utilizzarli al di fuori dell’ambito previsto dal Servizio.
Conseguenze delle violazioni: In caso di utilizzo improprio del Servizio o di violazione delle presenti condizioni da parte dell’Utente, il Titolare si riserva il diritto di sospendere o disattivare l’account dell’Utente immediatamente e senza preavviso. Inoltre, il Titolare potrà intraprendere azioni legali nei confronti dell’Utente per tutelare i propri diritti e la sicurezza della Piattaforma. In caso di cancellazione o sospensione dell’account per violazione dei Termini, l’Utente perderà il diritto ad eventuali servizi non usufruiti e non avrà diritto ad alcun rimborso di importi o crediti residui associati al proprio account, fatti salvi altri rimedi previsti dalla legge.
Crediti, Pagamenti e Rimborsi
L’utilizzo di determinate funzionalità o servizi avanzati di WildApply può avvenire sulla base di un sistema di crediti prepagati, acquistabili dall’Utente attraverso la Piattaforma. Di seguito sono indicate le condizioni di pagamento e utilizzo dei crediti:
- Acquisto dei crediti: L’Utente potrà acquistare pacchetti di crediti tramite gli strumenti di pagamento indicati sul sito. Una volta confermata la transazione, i crediti verranno accreditati sul profilo dell’Utente e potranno essere utilizzati per fruire dei servizi a pagamento (ad es. generazione o download di CV oltre le soglie gratuite, servizi premium, ecc.).
- Nessuna scadenza dei crediti: I crediti acquistati non hanno scadenza temporale. I crediti resteranno associati all’account dell’Utente e potranno essere utilizzati in qualsiasi momento, senza limiti di tempo, salvo quanto previsto in caso di chiusura dell’account o cessazione del Servizio.
- Carattere personale dei crediti: I crediti sono legati all’account dell’Utente che li ha acquistati e non sono trasferibili a terzi né convertibili in denaro contante. I crediti non possono essere ceduti, venduti o scambiati al di fuori della Piattaforma.
- Politica di rimborso dei crediti: In generale, tutti gli acquisti di crediti sono considerati definitivi. Tuttavia, qualora l’Utente riscontri problemi tecnici che gli impediscono di accedere o utilizzare il Servizio, è prevista la possibilità di richiedere un rimborso dei crediti non utilizzati, a condizione che la richiesta avvenga entro 3 giorni dall’acquisto. La richiesta di rimborso deve essere inviata via email all’indirizzo info@wildapply.com, indicando nell’oggetto “RICHIESTA RIMBORSO CREDITI” e fornendo una descrizione dettagliata del problema riscontrato, corredata da eventuali prove concrete dell’impossibilità di accesso al Servizio. Ogni richiesta verrà esaminata dal Titolare che, verificata l’effettiva impossibilità tecnica, potrà disporre il rimborso dell’importo corrispondente ai crediti inutilizzati.
- Limitazioni ai rimborsi: Trascorsi 3 giorni dall’acquisto, oppure in assenza dei requisiti sopra indicati, i crediti acquistati non saranno rimborsabili. In particolare, non verranno concessi rimborsi per motivi legati alla insoddisfazione dell’Utente circa i contenuti generati (ad esempio, CV contenenti refusi, errori di battitura o formattazione non gradita), in quanto l’Utente, accettando i presenti Termini e iscrivendosi alla Piattaforma, dichiara di comprendere e accettare che gli output generati potrebbero contenere imperfezioni o elementi non completamente aderenti ai propri gusti. Eventuali refusi o difetti stilistici nei documenti generati non costituiscono inadempimento del Titolare.
- Fatturazione e tasse: I prezzi dei pacchetti di crediti e degli eventuali abbonamenti sono indicati sul sito al momento dell’acquisto e si intendono comprensivi di IVA (salvo diversa indicazione). Dopo l’acquisto, l’Utente potrà ricevere una conferma via email con il riepilogo dell’ordine. Per eventuali esigenze di fatturazione (es. inserimento di dati aziendali), l’Utente dovrà contattare tempestivamente il Titolare.
L’Utente è responsabile di mantenere aggiornati i dati del proprio metodo di pagamento e di disporre delle necessarie autorizzazioni all’addebito. WildApply si riserva il diritto di modificare il costo dei crediti o la struttura dei pacchetti in qualsiasi momento, comunicando le variazioni sul sito; tuttavia, tali modifiche non avranno effetto retroattivo sugli acquisti già effettuati.
Disponibilità, Manutenzione e Interruzioni del Servizio
Il Titolare si impegna a mantenere la Piattaforma operativa e accessibile con continuità, tuttavia non garantisce una disponibilità senza interruzioni o errori. L’Utente prende atto che l’accesso al Servizio potrebbe essere temporaneamente sospeso per varie ragioni, tra cui aggiornamenti tecnici, manutenzione programmata o problemi imprevisti.
- Manutenzione programmata: In caso di interventi di manutenzione programmata che richiedano l’interruzione temporanea del Servizio, il Titolare farà il possibile per preavvisare gli Utenti via email (utilizzando l’indirizzo fornito in fase di registrazione) con ragionevole anticipo, indicando la data e la durata stimata dell’intervento. Tali interruzioni pianificate hanno lo scopo di migliorare il Servizio o garantirne la sicurezza; l’Utente accetta che durante queste fasi alcune o tutte le funzionalità possano non essere disponibili.
- Interruzioni non programmate: Potrebbero verificarsi fermi non programmati o malfunzionamenti dovuti a cause tecniche (bug, guasti ai server, problemi di rete, etc.) o a cause di forza maggiore (es. blackout, attacchi informatici, eventi naturali). In tali casi il Titolare si adopererà per ripristinare l’operatività del Servizio nel più breve tempo possibile.
- Limitazione di responsabilità per downtime: Nei limiti consentiti dalla legge, il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali perdite, danni o conseguenze subite dall’Utente a causa di malfunzionamenti, sospensioni o interruzioni del Servizio. L’Utente riconosce che Internet potrebbe essere soggetta a vulnerabilità e che il Servizio potrebbe non essere disponibile al 100% del tempo. In ogni caso, il Titolare farà del suo meglio per fornire supporto e assistenza durante gli eventuali periodi di disservizio.
Qualora si rendessero necessarie modifiche emergenziali al Servizio (ad esempio per correggere gravi problemi di sicurezza), il Titolare si riserva il diritto di intervenire immediatamente anche senza preavviso. Successivamente, fornirà comunicazione agli Utenti dell’avvenuta manutenzione straordinaria, qualora abbia inciso sulla fruibilità del Servizio.
Disattivazione e Cancellazione dell’Account
L’Utente ha il diritto di interrompere l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento e di richiedere la cancellazione del proprio account WildApply. Le seguenti condizioni si applicano alla disattivazione volontaria e alla cancellazione degli account Utente:
- Richiesta da parte dell’Utente: L’Utente può chiedere la cancellazione del suo account inviando una comunicazione email all’indirizzo info@wildapply.com con oggetto “RICHIESTA CANCELLAZIONE ACCOUNT”. Per ragioni di sicurezza, nella richiesta l’Utente dovrà indicare almeno il nome e l’email associati all’account che desidera eliminare. Una volta ricevuta la richiesta e verificata l’identità del richiedente, il Titolare procederà alla disattivazione dell’account e alla cancellazione (o anonimizzazione) dei dati personali dell’Utente entro tempi tecnici ragionevoli.
- Conseguenze della cancellazione: Dopo la cancellazione dell’account, l’Utente perderà l’accesso alla Piattaforma, ai propri dati e ai contenuti salvati (inclusi eventuali CV creati e memorizzati sul sito). Si prega di notare che, in caso di eliminazione dell’account, eventuali crediti residui associati all’account andranno persi e non potranno essere rimborsati (ad eccezione di quanto previsto nella sezione “Rimborsi” sopra). Pertanto, se l’Utente dispone di crediti inutilizzati, è invitato a utilizzarli prima di richiedere la cancellazione del profilo.
- Obblighi di legge e conservazione dei dati: Il Titolare potrebbe conservare alcune informazioni indispensabili dell’account cancellato per il tempo necessario ad adempiere a obblighi di legge o per tutelare i propri interessi legittimi (ad esempio, conservare traccia di una transazione ai fini contabili). Tali dati saranno trattati nel rispetto dell’Informativa Privacy e delle normative vigenti.
- Sospensione o chiusura da parte del Titolare: Resta inteso che il Titolare si riserva il diritto di sospendere temporaneamente o chiudere in via definitiva un account, di propria iniziativa, qualora ritenga che l’Utente abbia violato in modo sostanziale i presenti Termini o la normativa applicabile. In caso di chiusura dell’account decisa dal Titolare per violazioni, l’Utente riceverà comunicazione della misura adottata all’indirizzo email registrato, e non avrà diritto ad alcun indennizzo o rimborso per l’eventuale periodo di servizio non goduto o per i crediti residui, fatto salvo quanto diversamente disposto da norme inderogabili.
Limitazione di Responsabilità e Disclaimer
Il Servizio WildApply viene fornito “così com’è” (“as is”), secondo disponibilità. Il Titolare non rilascia garanzie esplicite o implicite che il Servizio sia privo di errori, né garantisce che soddisfi perfettamente le esigenze specifiche dell’Utente. Nell’utilizzare la Piattaforma, l’Utente riconosce e accetta quanto segue:
- Qualità dei contenuti generati: WildApply impiega algoritmi di intelligenza artificiale e modelli preimpostati per aiutare l’Utente nella stesura del CV; di conseguenza, i contenuti generati automaticamente potrebbero contenere errori di battitura, inesattezze o formulazioni non ottimali. L’Utente prende atto di questa possibilità e si assume la responsabilità di rivedere, correggere ed eventualmente modificare i testi generati prima di utilizzarli in contesti ufficiali (ad esempio nell’invio a potenziali datori di lavoro). Registrandosi al Servizio, l’Utente accetta esplicitamente che potrebbero verificarsi refusi o risultati non pienamente di suo gradimento, e tale eventualità non costituirà violazione contrattuale da parte del Titolare.
- Nessuna garanzia di risultato: Il Titolare non garantisce che l’utilizzo dei CV o dei documenti generati tramite la Piattaforma porterà a risultati specifici per l’Utente. In particolare, non si garantisce che l’uso di WildApply migliori le probabilità di ottenere un colloquio di lavoro, un impiego o altre opportunità professionali. I risultati dipenderanno da molteplici fattori al di fuori del controllo del Titolare (es. esperienza e qualifiche dell’Utente, condizioni del mercato del lavoro, esigenze dei datori di lavoro, ecc.).
- Responsabilità dell’Utente: L’Utente è l’unico responsabile per il contenuto e l’accuratezza dei documenti (CV, lettere di presentazione, profili, ecc.) che crea o modifica tramite la Piattaforma. Il Titolare non svolge alcuna attività di verifica o certificazione delle informazioni inserite dall’Utente. Pertanto, l’Utente manleva il Titolare da ogni responsabilità relativa all’uso dei documenti generati: qualsiasi conseguenza derivante da informazioni false o errate presenti nel CV (ad esempio, esclusione da una selezione o revoca di un’offerta di lavoro) sarà esclusivamente imputabile all’Utente.
- Limitazione di responsabilità: Nei limiti massimi consentiti dalla legge, il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile per danni indiretti, incidentali, consequenziali o perdita di dati, di opportunità o di profitti derivanti dall’uso o dal mancato uso del Servizio da parte dell’Utente. In nessun caso la responsabilità complessiva del Titolare nei confronti dell’Utente, per qualsiasi reclamo o serie di reclami derivanti dal rapporto contrattuale disciplinato da questi Termini, potrà eccedere l’importo effettivamente pagato dall’Utente al Titolare nei 12 mesi precedenti l’evento che ha generato la pretesa risarcitoria (se applicabile).
- Link e servizi di terze parti: La Piattaforma potrebbe contenere collegamenti a siti web o servizi di terze parti (ad esempio per il pagamento, integrazioni o offerte di lavoro). Tali link sono forniti unicamente per comodità dell’Utente. Il Titolare non controlla né avalla i contenuti di siti/servizi terzi e non assume responsabilità per eventuali danni o problemi derivanti dall’utilizzo di essi. L’accesso a siti esterni avviene a rischio dell’Utente, che è tenuto a consultare e rispettare le relative condizioni d’uso e privacy policy.
Nulla di quanto previsto in questi Termini esclude o limita la responsabilità del Titolare in caso di dolo o colpa grave né altri casi in cui la legge non consenta l’esclusione o limitazione della responsabilità. In aggiunta, questi Termini non limitano i diritti dei consumatori che non possano essere derogati contrattualmente ai sensi delle leggi applicabili.
Modifiche dei Termini
Il Titolare si riserva il diritto di modificare o aggiornare in qualsiasi momento il contenuto dei presenti Termini, ad esempio per conformarsi a cambiamenti normativi, per adeguare il Servizio a mutamenti delle funzionalità offerte, oppure per ragioni commerciali. In caso di modifica sostanziale dei Termini, il Titolare comunicherà tale aggiornamento agli Utenti mediante pubblicazione della versione aggiornata sul sito wildapply.com (e, se opportuno, mediante notifica via email). La data di ultimo aggiornamento dei Termini sarà chiaramente indicata all’inizio del documento. È responsabilità dell’Utente verificare periodicamente l’eventuale presenza di aggiornamenti. L’utilizzo continuato del Servizio dopo la pubblicazione delle modifiche equivarrà all’accettazione tacita delle nuove condizioni. Qualora l’Utente non concordi con le modifiche apportate, dovrà cessare l’utilizzo del Servizio e potrà richiedere la cancellazione del proprio account secondo le modalità previste.
Legge Applicabile e Foro Competente
I presenti Termini e Condizioni sono disciplinati dalle leggi della Repubblica Italiana. Per quanto non espressamente previsto, si farà riferimento alle disposizioni di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel contratto (in particolare, al Codice Civile e al Codice del Consumo, laddove applicabile).
Per ogni controversia che dovesse insorgere in merito all’interpretazione, esecuzione o validità dei presenti Termini o, in generale, all’utilizzo della Piattaforma e dei relativi Servizi, le parti riconoscono la competenza esclusiva del Foro di Palermo. Qualora l’Utente rivesta la qualifica di consumatore ai sensi del Codice del Consumo italiano, resteranno ferme le disposizioni a tutela del consumatore in materia di foro competente (art. 66-bis D.lgs. 206/2005), fermo restando che il Foro di Palermo sarà competente nella misura massima consentita dalle norme applicabili.
Contatti e Supporto
Per qualsiasi informazione, segnalazione o assistenza relativa al Servizio WildApply, è possibile contattare il Titolare tramite email all’indirizzo info@wildapply.com. L’Utente può inoltre consultare eventuali sezioni di FAQ (Domande Frequenti) o di supporto sul sito per trovare risposte immediate ai quesiti più comuni. Il Titolare si impegna a rispondere alle richieste degli Utenti in tempi ragionevoli.
WildApply ringrazia per aver letto con attenzione i Termini e Condizioni. Utilizzando il Servizio nel rispetto di queste regole, l’Utente contribuirà a mantenere la Piattaforma affidabile e sicura per tutti gli utilizzatori. Buon proseguimento nella creazione del vostro CV con WildApply!